Questo programma potrebbe
subire variazioni: verificare gli aggiornamenti sulla Home Page
Telefonare sempre qualche giorno prima per conferma, informazioni e prenotazioni
GENNAIO 2007
Data: Sabato 6 Gennaio
Titolo: Tuscia: Da Vejano lungo il Mignone
Descrizione: Lunga passeggiate sulle sponde di un pigro fiume, alla riscoperta
di vestigia del passato.
Accompagnatore: AEN Pippo Moccaldi 06 23232236 - 328 9123751 - 2° AEN Anna
Pigliautile 3495563373- 062002506
Classificazione: T
Tipologia: Escursione a piedi
Dislivello: 100 m
Durata: 6 ore
Data: Domenica 14 Gennaio
Titolo: Villavallelonga, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise
Descrizione: Dalla Madonna della Lanna, seguendo la sterrata, percorreremo i
Prati dAngro giungendo nell'anfiteatro dominato dal Valico dell'Aceretta.
Accompagnatore: Acc. Franco De Vincentiis 347/8130155 - 2° AEN Gianfranco
Gabriele 335-309622
Classificazione: T
Tipologia: Sci da fondo
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: 150 m
Durata: 3 ore
Data: Domenica 21 gennaio
Titolo: Piani della Renga, Parco regionale dei Monti Simbruini. Anello della
Renga
Descrizione: Dai Piani della Renga, Valle delle Monache, Campo Staffi, Serra di
S. Michele, Croce Campitelli e fonte Ceria da qui attraverso valle di Cesavolpe,
si giunge al punto di partenza.
Accompagnatore: Acc. Franco De Vincentiis 347/8130155 - 2° AEN Silvano Bistoni
349/6664162 - 3° AEN Gianfranco Gabriele 335-309622
Classificazione: EE
Tipologia: Sci da fondo
Lunghezza: 20 Km
Dislivello: 500 m
Durata: 6 ore
Data: Domenica 21 gennaio
Titolo: Monti Lepini, Monte Cacume (M.1095) e Sagra della polenta a Supino
Descrizione: Breve, facile e panoramica escursione invernale sull'ultima e
'acuminata' elevazione della catena dei Lepini, Al termine parteciperemo, tutti
insieme, alla Sagra della polenta.
Accompagnatore: AEN Mauro Calandrino 06 2427141 - 339 8681521
Classificazione: E
Tipologia: Escursione a piedi
Interesse: Gastronomico
Dislivello: 650 m
Durata: 4 ore
Data: Domenica 28 Gennaio
Titolo: Parco Regionale del lago di Bracciano e Martignano. Monte Rocca romana
Descrizione: Da Trevignano attraverso un breve percorso tra castagni si sale
alla cima pił alta dei Sabatini : Monte Rocca Romana (650 m). Nel pomeriggio
giro in battello del Lago di Bracciano
Accompagnatore: AEN Pietro Pieralice 347 3036100 -  - 2° AEN
Pierluigi Rabaglino 3471772054 - 067820816
Classificazione: T
Tipologia: Escursione a piedi
Interesse: Speleo-geologico / Botanico / Faunistico
Dislivello: 250 m
Durata: 2 ore
Data: Domenica 28 Gennaio
Titolo: BUS DELLA NEVE - 27° CORSO DI SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO
Descrizione: Al seguito degli sci escursionisti con il bus della neve: 5 lezioni
con il Maestro FISI - 5 esercitazioni pratiche con l'AEN FIE - gara finale e
attestato FISI-FIE
Accompagnatore: AEN Antonio Citti 333 3982685 - 3° Segreteria SV 06 7211795
Classificazione:
Tipologia: Sci da fondo
Data: Domenica 28 Gennaio
Titolo: BUS DELLA NEVE - Traversata dei Monti Carseolani, da Marsia a Campo
Rotondo
Descrizione: Piacevole passeggiata con gli sci ai piedi in una delle pił belle
faggete d'Europa. Ideali sali e scendi per cominciare alla grande la stagione
invernale!
Accompagnatore: Acc. Franco De Vincentiis 0774 369541 - 347 8130155 - 2° AEN
Silvano Bistoni 349/6664162 - 3° AEN Gianfranco Gabriele 335-309622
Classificazione: E
Tipologia: Sci da fondo
Lunghezza: 11 Km
Dislivello: 400 m
Durata: 3 ore e 30 min
Data: Domenica 28 Gennaio
Titolo: BUS DELLA NEVE - Monte Fontecellese (M.1623) con le ciaspole
Descrizione: Nuove emozioni con le ciaspole ai piedi! Con la comitiva dello sci
di fondo e con il Pullman della neve di Sentiero Verde. Prenotarsi in tempo per
noleggio ciaspole e posto Pullman.
Accompagnatore: AEN Mauro Calandrino 06 2427141 - 339 8681521
Classificazione: E
Tipologia: Escursione con le ciaspole
Dislivello: 300 m
Durata: 4 ore e 30 min
| Per scegliere meglio ... | ||||
| DATA | TITOLO | DESCRIZIONE | CARATTERISTICHE | ACCOMPAGNATORE | 
| Sabato 6 Gennaio | Tuscia: Da Vejano lungo il Mignone | Lunga passeggiate sulle sponde di un pigro fiume, alla riscoperta di vestigia del passato. | Classificazione: T Escursione
      a piedi | AEN
      Pippo Moccaldi 06 23232236 - 328 9123751 | 
| Domenica 14 Gennaio | Villavallelonga, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise | Dalla Madonna della Lanna, seguendo la sterrata, percorreremo i Prati dAngro giungendo nell'anfiteatro dominato dal Valico dell'Aceretta. | Classificazione: T Sci da fondo - Lunghezza: 12 Km - Dislivello: 150 m - Durata: 3 ore | Acc.
      Franco De Vincentiis 347/8130155 | 
| Domenica 21 gennaio | Piani della Renga, Parco regionale dei Monti Simbruini. Anello della Renga | Dai Piani della Renga, Valle delle Monache, Campo Staffi, Serra di S. Michele, Croce Campitelli e fonte Ceria da qui attraverso valle di Cesavolpe, si giunge al punto di partenza. | Classificazione: EE Sci
      da fondo | Acc.
      Franco De Vincentiis 347/8130155 | 
| Domenica 21 gennaio | Monti Lepini, Monte Cacume (M.1095) e Sagra della polenta a Supino | Breve, facile e panoramica escursione invernale sull'ultima e 'acuminata' elevazione della catena dei Lepini, Al termine parteciperemo, tutti insieme, alla Sagra della polenta. | Classificazione: E Escursione a piedi - Dislivello: 650 m - Durata: 4 ore Interesse: Gastronomico | AEN Mauro Calandrino 06 2427141 - 339 8681521 | 
| Domenica 28 Gennaio | Parco Regionale del lago di Bracciano e Martignano. Monte Rocca romana | Da Trevignano attraverso un breve percorso tra castagni si sale alla cima pił alta dei Sabatini : Monte Rocca Romana (650 m). Nel pomeriggio giro in battello del Lago di Bracciano | Classificazione: T Escursione
      a piedi | AEN
      Pietro Pieralice 347 3036100 -  | 
| Domenica 28 Gennaio | BUS DELLA NEVE - 27° CORSO DI SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO | Al seguito degli sci escursionisti con il bus della neve: 5 lezioni con il Maestro FISI - 5 esercitazioni pratiche con l'AEN FIE - gara finale e attestato FISI-FIE | Sci da fondo | AEN
      Antonio Citti 333 3982685  | 
| Domenica 28 Gennaio | BUS DELLA NEVE - Traversata dei Monti Carseolani, da Marsia a Campo Rotondo | Piacevole passeggiata con gli sci ai piedi in una delle pił belle faggete d'Europa. Ideali sali e scendi per cominciare alla grande la stagione invernale! | Classificazione: E Sci
      da fondo - Lunghezza: 11 Km | Acc.
      Franco De Vincentiis 0774 369541 - 347 8130155 | 
| Domenica 28 Gennaio | BUS DELLA NEVE - Monte Fontecellese (M.1623) con le ciaspole | Nuove emozioni con le ciaspole ai piedi! Con la comitiva dello sci di fondo e con il Pullman della neve di Sentiero Verde. Prenotarsi in tempo per noleggio ciaspole e posto Pullman. | Classificazione: E Escursione
      con le ciaspole | AEN Mauro Calandrino 06 2427141 - 339 8681521 |