il rifugio di Roiate

Hits: 651

 

rifugio

ingresso del rifugio

Il rifugio di Roiate è a disposizione di tutti i gruppi escursionistici FederTrek che ne fanno richiesta. il rifugio è attrezzato con 12 posti letto. Gli ambienti sono riscaldati e nella stanza centrale c’è un bel camino, per creare allegria e ottimo per cucinare alla brace.


*****************

E’ disponibile una cucina a gas a quattro fuochi con pentole, padelle, stoviglie e tutto il necessario.   Quattro tavoli con sedie, due bagni con acqua calda e water, dei quali uno con doccia. 

Il rifugio, raggiungibile comodamente in auto, si trova sopra Roiate a 850 m di quota e a pochi metri da un osservatorio astronomico, e spettacolari aperture panoramiche a 360° su paesi, vallate e catene montuose.

vista ovesr

vista ovest

panorama est

vista est

 

 

A circa 100 m un fontanile con acqua freschissima. Una ottima opportunità per escursioni, visita di aree archeologiche vicine. passeggiate, osservazioni notturne, riunioni, corsi di orientamento, escursionismo, di tipo naturalistico, ecc.. ecc.. La fruizione del Rifugio è aperta a: Soci Federtrek in regola con il tesseramento, Soci CAI, Scout e Scuole guidati da un responsabile. Gli iscritti sono coperti da Assicurazione attraverso la tessera, mentre gli altri dovranno pagare una copertura assicurativa alla stessa Assicurazione dei tesserati, da aggiungere alla quota per la fruizione del rifugio.

Chi è interessato può scrivere a: pieralice.pietro@gmail.com o chiamare Pietro Pieralice al 3473036100

*****************

Visualizzazione ingrandita della mappa
*****************

IL RIFUGIO DI ROIATE

 Il Rifugio è allocato in posizione strategica per organizzare escursioni su Monte Scalambra, Simbruini, Ernici, Lepini, Sorgenti dell’Aniene e del Simbrivio, Subiaco, Tarino, Filettino e Valle dell’Aniene, Anagni, Fiuggi, grotta dell’Arco, Convento Francescano di Bellegra, percorsi ciclabili lungo la ex ferrovia fino a Fiuggi, escursioni notturne abbinate all’osservazione del cielo, osservazioni del cielo abbinate con il costruendo
Osservatorio Astronomico di Tor Vergata, organizzazione di corsi full immersion di cartografia,orientamento, orientiering, riconoscimento flora e tracce di animali, storia delle popolazioni pre-romane, accompagnamento e riabilitazione disabili, ecc. ecc.

……………..

Richiesta per l’uso del rifugio: pieralice.pietro@gmail.com o chiamare Pietro Pieralice al 3473036100

I commenti sono chiusi.