Monte Asprano
Sabato 8 novembre 2025
In questa escursione attraverseremo il territorio di ben 3 comuni della bassa ciociaria. Partendo dal borgo di Castrocielo subito ci apparirà uno dei più appaganti panorami sull’intera Valle del Liri e sulle cime principali del Massiccio del Monte Cairo, soprattutto in inverno.Un sentiero con salita non eccessiva ci porterà sulla sommità del Monte Asprano dove si trovano i resti dell’antico Castello di Castrum Coeli e da dove potremo ammirare il Monte Cairo, i Monti Aurunci, i Monti Ernici e i Monti Lepini. Pochi metri ad Ovest del castello sorge la chiesa di Santa Maria Assunta In Cielo del 1300 nelle cui vicinanze una volta l’anno, il lunedì di Pasqua, avviene il rito del “Bacio delle Madonne”. Tramite sentiero in discesa arriveremo a Colle San Magno e quindi entreremo nel suggestivo borgo di Cantalupo. Da qui un sentiero ci porterà all’altro Castello, quello dei Conti d’Aquino (anno 1000) dove, secondo alcuni storici, nel 1225 nacque San Tommaso d’Aquino. Giunti nella piazza di Roccasecca ci sarà una breve sosta al bar per dare il tempo di recuperare le auto lasciate a Castrocielo.
DIFFICOLTA’: E – DISLIVELLO: 500m – LUNGHEZZA: 12 Km ca.
APPUNTAMENTO: ore 9,45 a Castrocielo presso bar Martini
INFO E PRENOTAZIONI: AEV Nando La Deda Tel. 349 199 4932 – AEV Antonio Doddi Tel. 389 281 6120







