Domenica 16 novembre 2025 – Monte Catillo

Riserva Monte Catillo

La via dei lupi

Domenica 16 novembre 2025

Escursione naturalistica sulla via dei lupi partendo dalla cascata Grande sul fiume Aniene di Tivoli. Visiteremo la Riserva Naturale di Monte Catillo e gli splendidi affacci sulla campagna romana che ci accompagneranno lungo tutto il percorso. L’area protetta ricade ai margini della campagna romana e dell’area cornicolana, (modesti rilievi carbonatici che sorgono tra la Valle del Tevere e la Valle dell’Aniene) con una pianura costellata di bassi terrazzi fluviali, collinette tufacee e isole calcaree. Di particolare pregio è il coesistere di specie tipiche di ambienti orientali con specie occidentali a carattere atlantico (sughereta di Sirividola). Sono inoltre presenti molte specie rare o protette come alcuni esemplari di pseudosughera (Quercus crenata). Pranzo al sacco e successivo rientro alle macchine.

DATI TECNICI:  Distanza: Km 10,00 – Difficoltà E – Dislivello: 400m ca –  Tempo: ore 7,00

modulo prenotazioni

INFO E PRENOTAZIONI: AEV Antonio Cricenti tel. 327 305 4730 – AEV Marco Molena tel: 333 392 7116 

Maggiori informazioni

Condividi

Domenica 16 novembre 2025 – San Felice Circeo

banner

San Felice Circeo

Domenica 16 novembre  2025

Da San Felice Circeo alla scoperta della meravigliosa costa un tempo abitata da Circe: resteremo vittime dei suoi incantesimi davanti a tanta bellezza tra cielo, rocce e mare. Visiteremo la Grotta delle Capre, entreremo nell’antro dove si racconta la maga preparasse i suoi filtri ….una delle decine di grotte che costellano il promontorio, abitate se non da Circe sicuramente dai nostri progenitori. Scavi archeologici testimoniano la presenza dell’uomo di neanderthal che qui viveva di molluschi e cacciava nei boschi sovrastanti. Dalla via del Sole, tra la rigogliosa macchia mediterranea, godremo di panorami spettacolari: tra mille sfumature di blu, la costa, il mare, il cielo, le isole pontine…con un po’ di fantasia sarà facile immaginare la nave di Ulisse approdare in questi lidi!!!Lungo la strada delle Batterie il faro, i resti di un fortino garibaldino, fino a Punta Rossa dove si potrà scendere al mare: gli scogli emergono e formano piscine naturali di acqua limpidissima…tutto intorno un sogno dipinto di blù!!!

DIFFICOLTA’ : E –  DISL: 150 m –  LUNGHEZZA : ca 10km

INFO E PRENOTAZIONI : prenotazione obbligatoria fornendo nome, cognome e numero di tessera AEV Rita Bucchi tel. 339 107 44 53 

Maggiori informazioni

Condividi

Domenica 23 novembr 2025 – Cerveteri

Dagli inferi all’Acqua

Domenica 23 novembre  2025

Trekking experience a Cerveteri – La necropoli, le cascate, I boschi. Splendida escursione ad anello  che ci porterà a scoprire cascate e torrenti immersi in verdeggianti boschi

DIFFICOLTA: E  – DISLIVELLO: 150 m  – LUNGHEZZA : ca 15 km

modulo prenotazioni

INFO E PRENOTAZIONI: AEV Antonio Cricenti tel. 327 305 4730  AEV Marco Molena tel. 333 392 7116

Maggiori informazioni

Condividi

Domenica 23 novembre 2025 – Monte Tuscolo

da Frascati al Monte Tuscolo

Domenica 23 novembre 2025

Una facile escursione ai Castelli Romani, da Frascati percorreremo le antiche vie sacre per arrivare fino alla croce del Monte Tuscolo. Molte emozioni ci aspettano, non solo la sensazione di calpestare gli antichi basoli delle strade romane, ma arrivare su una delle cime di quel che resta dell’antico Vulcano Laziale e percepirne, anche attraverso i racconti, tutta quella che fu la sua enorme potenza sarà una esperienza fantastica! Non solo: per ogni dove troveremo ruderi e testimonianze della civiltà dell’antica Roma comel’anfiteatro, e dopo aver attraversato bellissimi boschi con fantastici esemplari di castagni, arriverà la ciliegina sulla torta: un panorama spettacolare!!!

Difficoltà: E – Dislivello: 400m ca – Lunghezza: 11 Km ca

INFO E PRENOTAZIONI: AEV Rita Bucchi tel. 339 107 4453

Maggiori informazioni

Condividi

Domenica 30 novembre 2025 – Riserva Naturale Monterano

Riserva Canale Monterano

Domenica 30 novembre 2025

In cammino nella meravigliosa Riserva Naturale Regionale Monterano alla scoperta di un bosco da favola, tra fiabe storia e leggenda. Partendo dalla fonte di Diosilla attraverseremo una parte della riserva in un continuo susseguirsi di paesaggi incantati ed emozioni: cascate, ruscelli color latte, zolfatare, la tagliata etrusca il “Cavone” , tombe scavate nel tufo risalenti al tempo dell’insediamento Etrusco. Ci inoltreremo alla avventurosa scoperta dei resti dell’antica Monterano, abbandonata e disabitata ma i cui ruderi ricordano i fasti antichi quando qui sfogava il suo estro artistico un architetto di gran fama come il Bernini…. e poi lungo il fiume Mignone e la sua valle: cavalli e mucche godono libere di questo Paradiso a ricordarci di un tempo in cui qui si accampavano i butteri. Immersi nei colori dell’autunno per riportare a casa i ricordi di una bellissima avventura!!!

DIFFICOLTA : E   DISLIVELLO: 200 m   LUNGHEZZA: ca 8 km

INFO E PRENOTAZIONI: AEV Rita Bucchi tel. 339 107 4453 

Maggiori informazioni

Condividi

Lunedì 8 dicembre 2025 – Festa dell’inverno ad Oriolo Romano

Festa dell’Inverno a Oriolo Romano

Lunedì 8 dicembre 2025

EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTI

L’escursione GRATUITA APERTA A TUTTI, farà parte del programma dell’evento organizzato in collaborazione con la Proloco ed il Comune di Oriolo Romano, il CAI di Viterbo e l’Ente Parco di Bracciano Partiremo dal centro di Oriolo, Piazza Umberto I, presso Palazzo Altieri.
Percorreremo uno dei sentieri segnati dal CAI di Viterbo. In un ambiente particolare, parte del sito dell’UNESCO, patrimonio mondiale dell’Umanità, denominato “LE FORESTE DI FAGGI PRIMORDIALI DEI CARPAZI E ALTRE REGIONI EUROPEE”.
Una piacevole passeggiata nella Tuscia Meridionale. Potremo ammirare il fenomeno della Faggeta Vetusta Depressa. Un percorso che ci porterà sul MONTE RASCHIO, dove ci incontreremo con i gruppi delle altre due escursioni per scendere al tramonto con la tradizionale fiaccolata ad Oriolo Romano, dove festeggeremo l’arrivo dell’inverno con la immancabile polentata in piazza.

DIFFICOLTA’: E – DISLIVELLO: 300 m – LUNGHEZZA: 14 Km

INFO E PRENOTAZIONI: AEV Anna Pigliautile tel. 349 556 3373

Maggiori informazioni

Condividi