Weekend 29 / 31 Agosto 2025 – Val Fondillo e Val Comino
Weekend Val Fondillo e Val Comino
29 – 30 -31 Agosto 2025
Inizieremo il weekend con una passeggiata notturna a confine fra Lazio e Abruzzo. Quindi faremo 2 escursioni, una in Val Fondillo e l’altra in Val Comino. La Val Comino è una valle nella bassa ciociaria, nota per il suo territorio montuoso e i bei borghi storici, mentre la Val Fondillo è una valle nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Escursioni dove godremo della bellezza del camminare in mezzo a natura incontaminata, faggete vetuste, fiumi, torrenti e sorgenti.
Programma:
Venerdì 29:
(opzione 1)
– Partenza da Roma ore 15:30 presso metro Anagnina o metro Rebibbia con auto propria. ( da decidere…. )
(metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio).
– Arrivo a Vicalvi intorno alle 18:00
– Sistemazione in B&B
– Intorno alle 19:30 ci sposteremo con l’auto presso il confine fra Lazio e Abruzzo dove parte un sentiero che attraversa una bellissima faggeta e in circa 30 minuti ci porterà all’altopiano della Macchiarvana, uno posti più caratteristici del Parco Nazionale d’Abruzzo. Cena al sacco aspettando il buio per vedere le stelle e ritorno alle auto con le torce.
– Ritorno presso il proprio B&B intorno alle ore 22:00
Sabato 30:
(opzione 2) solo per chi preferisce partire il sabato
– partenza da Roma ore 07:00 con auto propria
– Partenza alle ore 10:00 circa dal Parcheggio della Val Fondillo (strada SS83) dove inizierà il trekking verso “La grotta delle Fate”. Dislivello 350 m e circa 12 km.
– Pausa per pranzo al sacco a metà percorso.
– A fine escursione ristoro presso un bar di zona e quindi ritorno a Vicalvi.
– Se abbiamo tempo prima di cena giretto sul bel lago di Posta Fibreno.
– Cena in trattoria (circa 20/25€).
Domenica 31:
– Colazione
– Partenza in auto alle ore 9:30 da Vicalvi verso località Madonna di Canneto.
– Ore 10:30 inizio trekking verso cascata Giovanni Paolo II e Rifugio Acquanera.
Dislivello: circa 370 mt. Lunghezza: circa 12 km
– Ore 13:00 circa sosta pranzo al sacco.
– Ritorno alle auto e ripartenza per Roma intorno alle ore 16:0
PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: AEV Nando La Deda 3491994932
Domenica 14 settembre 2025 – Le sorgenti dell’Aniene
Alla scoperta delle sorgenti dell’Aniene – Monti Simbruini
Domenica 14 settembre 2025
Un’escursione in una natura stupenda all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, tra i riflessi verdi e brillanti dell’acqua e alberi spettacolari. Cammineremo seguendo lo scorrere del torrente Roglioso (nome del primo tratto dell’Aniene) che ci accompagnerà fino alla presa d’acqua dell’ACEA, ultima testimonianza di una storia di acquedotti (Anio Vetus, Acqua Marcia, Acqua Claudia, Anio Novus) con cui l’Aniene ha contribuito alla grandezza di Roma sin dal 3° secolo A.C. Più a monte, dopo poche centinaia di metri, troveremo, anzi scopriremo le sorgenti, che qui si trovano nei posti più impensati e nascosti. L’acqua che da esse scaturisce gioca a nascondino, dileguandosi poco dopo tra sassi e fessure delle rocce calcaree. Proseguiremo il nostro cammino tra faggi secolari dalle forme sorprendenti, fino a raggiungere il Rifugio di Campo Ceraso a quota 1600 m.
DIFFICOLTA’: E – DISLIVELLO: 630 m – LUNGHEZZA: 14 Km
APPUNTAMENTO: ore 10,00 ingresso al camping Fiumata – Filettino (FR)
INFO E PRENOTAZIONI: AEV Giovanni De Paola 3713746871 – mail: escursionidigio@gmail.com
– AEV Marco Molena 3333927116 modulo prenotazione